76 DIPENDENTI ASSUNTI DALLA REGIONE -SICILIA E-SERVIZI

76 DIPENDENTI ASSUNTI DALLA REGIONE -SICILIA E-SERVIZI

I LAVORATORI DELLA SOCIETA' SICILIA E-SERVIZI, DI CUI  LA REGIONE E' SOCIO DI MAGGIORANZA,  SONO ACCUSATI DI ESSERE I FIGLI PREDILETTI DELLA POLITICA- COSI' COME RACCOMANDATI. I 76 LAVORATORI SI DIFENDONO, DICHIARANDO, CHE LA REGIONE PUO' RISPARMIARE FINO A 11 MILIONI DI EURO  L'ANNO, PER LA GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATICI.

TRA DI NOI CI SONO INGEGNERI- ESPERTI, ABBIAMO RESO LA REGIONE PIU' TECNOLOGICA, DICONO I LAVORATORI.  CHIEDONO AL PRESIDENTE CROCETTA GARANZIE PER IL LORO FUTURO.
NEGLI ULTIMI 7 ANNI, DICHIARANO I LAVORATORI DELLA SICILIA E-SERVIZI, ABBIAMO PERMESSO ALLA REGIONE SICILIA, DI COMPIERE PASSI DA GIGANTE, CI SONO ESPERTI INFORMATICI E INGEGNERI CHE LAVORANO 9 ORE AL GIORNO, PER UNO STIPENDIO NORMALISSIMO-
SICILIA E-SERVIZI, E' FINITA NELLA BUFERA PER OLTRE 100 MILIONI DI APPALTI, PER UN TOTALE DI 250 MILIONI DI COMMESSE, ATTIRANDO L'ATTENZIONE DELLA MAGISTRATURA. LA REGIONE DETIENE IL 51 PER CENTO DELLE QUOTE, FORMATA DAL SOCIO PUBBLICO, FINANZIAMENTI DALL'UNIONE EUROPEA, AFFIDATI SENZA GARA.
LA SOCIETA' MADRE, GESTISCE, LA POSTA ELETTRONICA E LE BANCHE DATI DELLA REGIONE, IN ATTIVITA' DAL 2007, IN CONVENZIONE CON IL PALAZZO D'ORLEANS.